+39 340 3212763

Follow Us:

Su di noi

About Us

Sensibilità Umane per Intelligenze Artificiali

Così come ogni immagine che trovate in questo sito è stata realizzata tecnicamente da un’intelligenza artificiale, il pensiero che le ha ideate è umano, mai troppo umano

Il team è composto da un mix inclusivo ed eterogeneo di nomadi digitali che abbinano a un solido background tecnico una sensibilità narrativa capace di intercettare le storie e i valori dietro le imprese, e di tradurli in meraviglie digitali, per creare sempre un effetto wow.

❝ La nostra è una storia di passione per la tecnologia, ma soprattutto per gli impatti sociali che la tecnologia abilita, e per come migliorarli e controllarli ❞

Il nostro team

Ecco alcune figure chiave della squadra che sta rendendo il Metaverso un posto migliore.

Filippo Lubrano

Filippo Lubrano

CEO
Simone Spoladori

Simone Spoladori

Roger Chief Narrative Officer
Martina Generali

Martina Generali

Texture Specialist - Big Rock
Alessandro Olinteo

Alessandro Olinteo

3D Modeler - Big Rock

Skills

Come rendiamo il Metaverso un posto migliore

I talenti di Metaphora sono molteplici, ma ci vengono particolarmente bene queste 5 cose

Virtual Reality Modeling & Design
Strategia, Accompagnamento e Formazione nel Metaverso
Narrazione Tecnologica
Intelligenza Artificiale per Riduzione Costi e Aumento Fatturato
Digital Growth con strumenti tipici del Web3 (NFT, DAO)

Frequently Asked
Questions

Metaverso:

È molto difficile definire il Metaverso oggi, dato che è in piena costruzione. La definizione su cui c'è più largo consenso oggi è questa:

"una rete massiccia e interoperabile di mondi virtuali 3d con rendering in tempo reale che possono essere vissuti in modo sincrono e persistente da un numero effettivamente illimitato di utenti con un senso di presenza individuale e con continuità di dati quali identità, storia, diritti, oggetti, comunicazioni e pagamenti".

Non esiste un'unica piattaforma di accesso al Metaverso, ma tanti candidati che puntano a diventare la piattaforma principale del Metaverso. Al momento, sono in forte vantaggio le piattaforme di gaming, come Fortnite, Roblox, Minecraft. 

Per ogni azienda, valutiamo qual è la piattaforma più coerente con i valori del brand, e disegniamo un'esperienza immersiva coerente, fruibile da più dispositivi, anche 2D, dopo un lungo affiancamento con il management aziendale.

Molte aziende hanno mosso i loro primi passi nel Metaverso, ma alcune industries si sono mosse in anticipo: è il caso della moda, che ha visto una vera e propria corsa delle principali case per colonizzare spazi e immaginari nel mondo digitale. Sono loro anche i principali ricavi finora giunti nel Metaverso: basti pensare che Epic Games, se fosse una casa di moda, sarebbe tra le più grandi al mondo per fatturato - e tutto questo solo vendendo abiti digitali, sostanzialmente a costo zero!

Diversi pionieri stanno inoltre muovendosi nel settore dell'educazione e della formazione di supporto alle funzioni HR aziendali, ma non esiste davvero nessun campo in cui il Metaverso non possa contribuire a ottimizzare i costi o creare nuovi canali di fatturato.

Come sempre: DIPENDE. Ma l'Intelligenza Artificiale è un ottimo alleato degli imprenditori, in grado di automatizzare numerosi processi e spostare le risorse umane su attività a maggiore valore aggiunto. 
Da diverso tempo l'IA non è d'aiuto però solo nei processi e mestieri altamente ripetitivi, ma è sempre più utile anche per quelli più creativi, come la stesura di copy,  creazione immagini originali e addirittura la scrittura di articoli o poesie.

Per accedere al Metaverso, avrai bisogno di un dispositivo compatibile, come un computer, uno smartphone o un visore di realtà virtuale. Inoltre, dovrai scaricare e installare le app o le piattaforme specifiche che ospitano le diverse esperienze del Metaverso.

Alcune delle principali piattaforme del Metaverso includono Decentraland, The Sandbox, Somnium Space e Cryptovoxels. Queste piattaforme offrono diverse esperienze e possibilità di interazione, come la creazione di contenuti, l'acquisto di terreni virtuali e la partecipazione a eventi.

Sì, è possibile guadagnare denaro nel Metaverso attraverso varie attività, come la vendita di beni virtuali, la creazione di esperienze, l'offerta di servizi e la partecipazione a eventi. Molte piattaforme del Metaverso utilizzano criptovalute o token digitali come mezzo di scambio.

Le implicazioni legali del Metaverso sono ancora in fase di sviluppo, ma possono riguardare questioni come la proprietà intellettuale, la privacy, la sicurezza dei dati e la responsabilità legale per le azioni degli utenti. È importante tenere d'occhio le leggi e le normative in vigore nel tuo paese.

La sicurezza dei bambini nel Metaverso dipende dalla piattaforma specifica e dalle misure di sicurezza adottate. Prima di permettere ai bambini di accedere al Metaverso, è importante verificare le politiche sulla privacy, i sistemi di moderazione e le impostazioni di sicurezza delle piattaforme.

Per proteggere la tua privacy nel Metaverso, utilizza un nome utente o un avatar che non riveli la tua identità reale e limita le informazioni personali che condividi. Inoltre, leggi attentamente le politiche sulla privacy delle piattaforme e utilizza strumenti di sicurezza come la crittografia e le VPN per proteggere i tuoi dati.

Mentre i videogiochi sono esperienze di intrattenimento interattive con regole e obiettivi prestabiliti, il Metaverso è un ambiente digitale condiviso e aperto in cui gli utenti possono interagire, creare e esplorare senza limiti predefiniti.

La proprietà virtuale nel Metaverso si riferisce all'acquisto e alla gestione di terreni, edifici e altri beni virtuali all'interno di un ambiente digitale. Gli utenti possono acquistare terreni virtuali per costruire e personalizzare la propria presenza nel Metaverso, creando esperienze uniche per gli altri utenti. La proprietà virtuale può essere scambiata e venduta tra gli utenti, spesso utilizzando criptovalute o valute virtuali specifiche della piattaforma.

Metaphora:

Metaphora è un'azienda specializzata nella creazione di esperienze immersive di realtà virtuale (VR) e realtà aumentata (AR) per le aziende che desiderano entrare nel Metaverso. Offriamo servizi di consulenza, progettazione, sviluppo e implementazione di soluzioni VR e AR personalizzate per soddisfare le esigenze specifiche del tuo brand.

La realtà virtuale (VR) è un'esperienza immersiva che simula un ambiente completamente digitale, in cui gli utenti possono interagire con gli oggetti e le persone utilizzando visori VR. La realtà aumentata (AR) combina elementi digitali con l'ambiente reale, migliorando la nostra percezione della realtà attraverso dispositivi come smartphone, tablet o visori AR.

Le esperienze VR e AR possono aiutare il tuo brand a coinvolgere il pubblico in modi nuovi ed emozionanti, offrendo esperienze interattive, dimostrazioni di prodotti e servizi, formazione, eventi e promozioni. Queste tecnologie possono migliorare la brand awareness, aumentare le vendite e rafforzare la fedeltà dei clienti.

Le soluzioni VR e AR di Metaphora sono adatte a una vasta gamma di settori, tra cui retail, eventi, intrattenimento, formazione, turismo, medicina e immobiliare. Lavoriamo a stretto contatto con i nostri clienti per identificare le migliori soluzioni per le loro esigenze specifiche.

Le esperienze VR e AR create da Metaphora sono progettate per essere compatibili con una vasta gamma di dispositivi, tra cui visori VR come Oculus Rift, HTC Vive e PlayStation VR, oltre a dispositivi AR come Microsoft HoloLens e dispositivi mobili con funzionalità AR.

Il processo di sviluppo con Metaphora inizia con una fase di consulenza, in cui discutiamo i tuoi obiettivi e le tue esigenze. Successivamente, sviluppiamo un piano dettagliato che comprende la progettazione, la programmazione e il testing dell'esperienza. Infine, implementiamo l'esperienza e forniamo supporto e assistenza per garantire il suo successo.

Il tempo necessario per sviluppare un'esperienza VR o AR dipende dalla complessità del progetto e dalle specifiche del cliente. In genere, il processo può richiedere da alcune settimane a diversi mesi. Metaphora si impegna a fornire soluzioni di alta qualità nel minor tempo possibile, garantendo al contempo un processo fluido e senza intoppi.

Il costo dello sviluppo di un'esperienza VR o AR con Metaphora varia in base alla complessità del progetto, alle specifiche tecniche e alle esigenze del cliente. Forniamo preventivi personalizzati per ogni progetto, assicurandoci di offrire soluzioni che si adattino al budget e agli obiettivi del cliente.

Sì, sul nostro sito web troverai un portfolio dei nostri lavori e dei casi di successo. Questa sezione include una selezione di esperienze VR e AR che abbiamo creato per diversi clienti e settori, dimostrando la nostra competenza e creatività nel campo delle tecnologie immersive.

Per iniziare a lavorare con Metaphora, puoi contattarci attraverso il modulo di contatto presente sul nostro sito web, inviarci un'e-mail o chiamarci direttamente. Discuteremo delle tue esigenze e ti forniremo una proposta dettagliata e un preventivo per il tuo progetto di esperienza VR o AR.

Metaphora è un'azienda specializzata nello sviluppo di esperienze di realtà immersiva e aumentata (VR e AR) per le aziende che vogliono entrare nel Metaverso. Offriamo consulenza strategica, sviluppo di contenuti e soluzioni tecniche per aiutare la tua azienda a creare una presenza efficace e coinvolgente nel Metaverso. Collaborando con Metaphora, potrai beneficiare della nostra esperienza e competenza nel campo delle tecnologie immersive e del Metaverso per garantire il successo della tua presenza digitale.