Così come ogni immagine che trovate in questo sito è stata realizzata tecnicamente da un’intelligenza artificiale, il pensiero che le ha ideate è umano, mai troppo umano.
Il team è composto da un mix inclusivo ed eterogeneo di nomadi digitali che abbinano a un solido background tecnico una sensibilità narrativa capace di intercettare le storie e i valori dietro le imprese, e di tradurli in meraviglie digitali, per creare sempre un effetto wow.
❝ La nostra è una storia di passione per la tecnologia, ma soprattutto per gli impatti sociali che la tecnologia abilita, e per come migliorarli e controllarli ❞
Ecco alcune figure chiave della squadra che sta rendendo il Metaverso un posto migliore.
I talenti di Metaphora sono molteplici, ma ci vengono particolarmente bene queste 5 cose:
È molto difficile definire il Metaverso oggi, dato che è in piena costruzione. La definizione su cui c'è più largo consenso oggi è questa:
"una rete massiccia e interoperabile di mondi virtuali 3d con rendering in tempo reale che possono essere vissuti in modo sincrono e persistente da un numero effettivamente illimitato di utenti con un senso di presenza individuale e con continuità di dati quali identità, storia, diritti, oggetti, comunicazioni e pagamenti".
Non esiste un'unica piattaforma di accesso al Metaverso, ma tanti candidati che puntano a diventare la piattaforma principale del Metaverso. Al momento, sono in forte vantaggio le piattaforme di gaming, come Fortnite, Roblox, Minecraft.
Per ogni azienda, valutiamo qual è la piattaforma più coerente con i valori del brand, e disegniamo un'esperienza immersiva coerente, fruibile da più dispositivi, anche 2D, dopo un lungo affiancamento con il management aziendale.
Molte aziende hanno mosso i loro primi passi nel Metaverso, ma alcune industries si sono mosse in anticipo: è il caso della moda, che ha visto una vera e propria corsa delle principali case per colonizzare spazi e immaginari nel mondo digitale. Sono loro anche i principali ricavi finora giunti nel Metaverso: basti pensare che Epic Games, se fosse una casa di moda, sarebbe tra le più grandi al mondo per fatturato - e tutto questo solo vendendo abiti digitali, sostanzialmente a costo zero!
Diversi pionieri stanno inoltre muovendosi nel settore dell'educazione e della formazione di supporto alle funzioni HR aziendali, ma non esiste davvero nessun campo in cui il Metaverso non possa contribuire a ottimizzare i costi o creare nuovi canali di fatturato.
Come sempre: DIPENDE. Ma l'Intelligenza Artificiale è un ottimo alleato degli imprenditori, in grado di automatizzare numerosi processi e spostare le risorse umane su attività a maggiore valore aggiunto.
Da diverso tempo l'IA non è d'aiuto però solo nei processi e mestieri altamente ripetitivi, ma è sempre più utile anche per quelli più creativi, come la stesura di copy, creazione immagini originali e addirittura la scrittura di articoli o poesie.
© 2022 Metaphora – Skills Management Srl – All Rights Reserved – P. IVA 0926694001